Gin Agnes Finalista al The Gin Guide Awards 2023

Alla sua prima partecipazione al The Gin Guide Awards 2023 il Gin Agnes si posiziona tra i primi 18 Gin al mondo nella categoria Flavoured Gin. Inoltre, essere il primo ed unico rappresentante italiano in questa categoria a livello globale è un privilegio che ci riempie di orgoglio.
Il nostro gin è stato apprezzato a livello internazionale per la sua complessità di gusto e la sua versatilità. La combinazione di erbe e spezie selezionate con cura, insieme a un’attenta lavorazione, conferisce al nostro Gin Agnes una nota distintiva che lo rende davvero speciale.
Siamo entusiasti di portare l’eccellenza italiana nel mondo dei gin e continueremo a lavorare duramente per mantenere il nostro posto tra i migliori produttori di gin a livello internazionale. Grazie a tutti voi per il sostegno e l’affetto che ci dimostrate ogni giorno.

Leggi l’intervista esclusiva presente sul blog di theginguide.com. Scoprirai la storia dietro la creazione di questo straordinario gin artigianale, i suoi ingredienti distintivi e l’ispirazione che ha portato alla sua realizzazione.

i nostri cocktail

Preparati a vivere un’esperienza unica di sapori e aromi con la nostra selezione di mix originali con Gin Agnes, creati appositamente per soddisfare i palati più raffinati.

acquista

Visita il nostro shop e immergiti in un mondo di profumi, aromi e sapori nuovi e sorprendenti. Scopri i nostri prodotti a base di zafferano e lasciati guidare in una nuova esperienza di gusto.

i nostri liquori

Dal gusto delicato e speziato, i nostri liquori sono ideali da servire sia freddi che a temperatura ambiente, sia come digestivo che per preparare cocktail e aperitivi originali.

Crema e Liquore

Dal gusto delicato e avvolgente, la nostra crema è ideale per un piacevole fine pasto o per un ottimo aperitivo, mentre il nostro liquore, dal gusto più intenso e deciso, è ottimo sia da solo che come ingrediente speciale per i cocktail.

Amaro

La freschezza del finocchietto, la morbidezza della liquirizia, la tenacia del carciofo, il tutto legato dal sapore avvolgente dello zafferano donano un’esperienza di gusto inimitabile e impossibile da dimenticare.

Grappa

L’aroma e il colore dello zafferano donano alla nostra grappa un sapore unico che esalta il gusto intenso e spiccato di uno dei principi del fine pasto. Racchiuso da una solida ed elegante bottiglia, la nostra grappa sarà il coronamento delle vostre tavole.

LO ZAFFERANO

Lo zafferano è tra le spezie più pregiate presenti in natura: contraddistinto da un sapore deciso e da un colore intenso, i suoi usi culinari sono molteplici, tale da renderlo un alleato insostituibile in cucina e un ingrediente unico per arricchire e innovare i migliori prodotti della nostra tradizione enogastronomica.

COLTIVAZIONE

Lo zafferano si ottiene da una particolare varietà di croco (Crocus sativus), del quale si utilizzano i tre stimmi, la parte destinata a ricevere il polline. Gli stimmi vengono raccolti a mano ed essiccati. Viene coltivato direttamente da noi nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, rispettandone la stagionalità e secondo i metodi della tradizione.

ESSICCAZIONE

Lo zafferano si essica con un apposito essiccatore, tramite delle ventole di aria calda che seccano lentamente gli stimmi senza cuocerli, conservando così tutte le proprietà organolettiche e cromatiche della pianta.

PARTNERSHIP

Zafferano Agnes porta avanti un progetto di diffusione della cultura della coltivazione, raccolta e lavorazione dello zafferano. Collaboriamo con le migliori aziende agroalimentari del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni per realizzare prodotti innovativi e di qualità e promuoviamo la cultura dello zafferano attraverso la collaborazione con scuole ed enti di formazione, oltre ad organizzare eventi e conferenze tematici sulle tecniche di coltivazione sostenibile che utilizziamo.
Passione, sacrificio, dedizione, innovazione e un pizzico di follia . . . Nei nostri prodotti è racchiuso tutto questo. Realizziamo prodotti unici a km 0 per i palati più esigenti, valorizzando il nostro territorio e la terra che coltiviamo, con amore e attenzione ai dettagli, in modo sostenibile e rispettoso della natura.

 

 

– ENZO VESPOLI & MAURIZIO CAPORALE

Gin Agnes Finalista di The Gin Guide Awards 2023

Eccoci qui, emozionati e grati di condividere con voi una fantastica notizia: siamo tra i finalisti di The Gin Guide Awards 2023 nella categoria Flavoured Gin. Questa nomina è un importante riconoscimento del nostro impegno quotidiano a fornire solo i migliori...

La Scienza dello Zafferano: Vitamina Zafferano, ma anche minerali…

Oggi con la Dott.ssa Miele parliamo delle vitamine e dei minerali contenuti nello zafferano. Io: Buongiorno Dottoressa, oggi parliamo delle vitamine, che sappiamo essere sostanze fondamentali per il supporto alle funzioni del nostro organismo. Quali sono quelle che...
Stomaco, Intestino e Metabolismo

La Scienza dello Zafferano: Stomaco, Intestino e Metabolismo

Iniziamo a parlare della nostra spezia preferita con la Dott.ssa Miele. Io: Bene Dottoressa, a chi consigliamo in primo luogo lo zafferano? Dott.ssa: Tra le tante proprietà dello zafferano, da scoprire e studiare, importante è la sua azione antispasmodica e digestiva....

La Scienza dello Zafferano: Introduzione

Con oggi, cari lettori, vogliamo inaugurare una nuova rubrica a cui stiamo lavorando da un po’: La Scienza dello Zafferano. Sul nostro blog abbiamo ricette, curiosità e approfondimenti culinari, ma vogliamo introdurre un po’ di scienza per darvi un’idea di quanto le...

Italia Due ci è venuta a trovare…

Nell'anno precedente, i ragazzi del Marco Tullio Cicerone, Istituto Agrario di Sala Consilina (SA), hanno sperimentato da vicino la semina dei bulbi di Zafferano Agnes, partecipando attivamente al processo di coltivazione e raccolta. Di questo ha parlato Italia Due,...

CONTATTACI

Vuoi avere informazioni sui nostri prodotti o conoscere le novità della nostra azienda? Scrivici o chiamaci, saremo felici di conoscerti e condividere con te la cultura dello zafferano

Privacy

CHIAMA O SCRIVI

+39 349 801 51 96

+39 331 311 60 15

info@zafferanoagnes.it

<meta name=”facebook-domain-verification” content=”xygf485k8136zg7uqn5dh4op1wy0wx” />
ORARI DI APERTURA

L-V: 8:00 – 20:00

Sab: 10:00 -19:00

Dom: 10:00 – 17:00