Zafferano Agnes
“Tutto nasce da un fiore, da tanta passione e lavoro e un pizzico di pazzia…
vi portiamo in viaggio con noi tra le forme dello zafferano”

Eco-Friendly
Coltiviamo rispettando la natura e il territorio

Biologico
Non utilizziamo alcun tipo di agente chimico nelle nostre coltivazioni

Naturale
Coltiviamo secondo la stagionalità e seguendo il ciclo naturale delle piante
Chi Siamo
Zafferano Agnes nasce alcuni anni fa da una semplice chiacchierata tra amici, che ha acceso la fantasia e la curiosità di Enzo Vespoli, una delle due menti dietro questo progetto insieme a Maurizio Caporale, entrambi di Sala Consilina.
Da quella semplice conversazione, nacquero le prime coltivazioni di zafferano che inaugurarono l’inizio del percorso dell’azienda, non senza delusioni e difficoltà, anche dovute all’inesperienza.
Dopo davvero tanto lavoro, cominciano però ad arrivare i primi successi: i primi raccolti di elevata qualità, l’interesse di cittadini e consumatori affascinati da questa magnifica e preziosa spezia, i primi prodotti realizzati a base di Zafferano, sono stati i segnali di una diffusione e di un’attenzione verso il lavoro che oggi ha portato Zafferano Agnes ad essere una realtà consolidata.
Nascono le prime collaborazioni con alcune delle più importanti aziende della filiera lattiero casearia e enogastronomica del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Il catalogo di Zafferano Agnes si è man mano arricchito di altri prodotti dal gusto raffinato e delicato come l’amaro, la crema, i babà, il miele, il liquore e la grappa, tutti impreziositi dall’aroma unico e pregiato dello zafferano.
Oggi Zafferano Agnes è una realtà che va oltre la semplice azienda o gli scopi economici; è un progetto che vede coinvolti attivamente gli istituti scolastici, in particolare gli istituti agrari, per la trasmissione e l’acquisizione del know how necessario a coltivare questa pianta bellissima ma anche faticosa e fragile. La risposta dai ragazzi è stata entusiasmante, si sono subiti immersi nel processo di coltivazione, si sono formati e informati sulle proprietà dello zafferano e sui tanti usi che può avere in cucina e non solo, intraprendendo un percorso formativo volto a far acquisire tutte le competenze necessarie per produrre lo zafferano nei territori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Inoltre, Zafferano Agnes promuove la cultura dello zafferano anche attraverso convegni con esperti e docenti universitari ed eventi enogastronomici a tema Zafferano.
Le Forme dello zafferano sono ben al di là dei soli prodotti che realizziamo, ma vanno a diffondersi nella cultura dei luoghi, nella scuola, nella comunità e, forse soprattutto, sui palati di tantissime persone.

Parlano di noi
sei un rivenditore?
Sei interessato ad entrare nel mondo di Zafferano Agnes?
Contattaci tramite il modulo di Contatto oppure inviaci un'email a info@zafferanoagnes.it con tutti i dati della tua Azienda e verrete contattati da un nostro membro dello Staff per l'abilitazione all'accesso agli sconti riservati ai fornitori.


Dove siamo
Via Roma Snc,
84036, Sala Consilina
Salerno (Italy)


Orari di apertura
L-V: 8:00 - 20:00
Sab: 10:00 -19:00
Dom: 10:00 - 17:00